Trasportatori magnetici a magneti permanenti sono utilizzati per trasportare piccoli trucioli di acciaio o ghisa (polvere e fanghi), parti metalliche e rottami. La miscela di liquidi e trucioli viene versata sulla parte orizzontale del trasportatore. I trucioli vengono trasportati da barre magnetiche permanenti che scorrono sotto una lamiera di acciaio inossidabile. Esistono diversi tipi di magneti: Ferrite e Neodium (forte attrazione).
UTILIZZO
Trasportatori magnetici a magneti permanenti sono utilizzati per trasportare piccoli trucioli di acciaio o ghisa (polvere e fanghi), parti metalliche e rottami.
VANTAGGI
Esistono tappeti di diverse dimensioni: passo 15,8 , 25,4 mm
Barre magnetiche in ferrite o neodimio (forte attrazione)
Dimensioni su misura
Design robusto
Motoriduttore con limitatore di coppia integrato
Manutenzione ottimizzata
Lunga durata di vita
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
La miscela di liquidi e trucioli viene versata sulla parte orizzontale del trasportatore. I trucioli vengono trasportati da barre magnetiche permanenti che scorrono sotto una lamiera di acciaio inossidabile. Esistono diversi tipi di magneti: Ferrite e Neodium (forte attrazione).
COMPOSIZIONE
La struttura del trasportatore è costituita da un telaio in lamiera piegata di 4 mm di spessore, all'interno del quale sono fissate le guide per ricevere la catena che fa scorrere le barre magnetiche sotto la lamiera in acciaio inox.
- I magneti sono incollati a scatolati in lamiera e azionati dalle due catene.
- Un motoriduttore con limitatore di coppia aziona le barre magnetiche.
- I tenditori a molla assicurano il tensionamento automatico della catena
I trasportatori possono essere dotati di :
- Piedino d'appoggio regolabile
- Tramogge orizzontali
- Sicurezza elettrica
- Sicurezza meccanica
- Vasca di raccolta dei liquidi
- Pompa di rilancio
CARATTERISTICHE

Tipo di
magneti |
E |
D |
A |
H |
L |
a |
Ferrite |
185 à 600 |
E-68 |
160
(120 mini) |
Su
richiesta |
Neodium |
250 à 700 |
E-110 |
180
(160 mini) |